Oggigiorno, la presenza di schermi led pubblicitari in molte città è il risultato dell’efficacia dimostrata da questi dispositivi nell’attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Questi fattori hanno influito in modo determinante sull’aumento delle vendite nei negozi e nelle attività commerciali che hanno utilizzato display led per trasmettere informazioni sui loro prodotti e servizi.
Una delle sfide più importanti per i direttori di un’azienda è far arrivare il messaggio che si vuole trasmettere al numero di persone più elevato e inoltre, che questa informazione sia impattante e allettante. Per questo, le insegne luminose sono molto più attraenti rispetto alla pubblicità statica offerta dai dispositivi tradizionali, oramai superati. Pertanto, i display led sono legati alla modernità e all’uso di nuove tecnologie.
Sugli schermi led è possibile riprodurre immagini dinamiche che aiutano a sviluppare la percezione da parte dei passanti. Non dobbiamo più limitarci a immagini statiche o fisse che non hanno nessun effetto sulle persone che le osservano.
L’evoluzione tecnologica che ha interessato i display led negli ultimi anni è stata spettacolare. Essi sono diventati dei prodotti più efficienti dal punto di vista energetico, con più luminosità e più facili da utilizzare per gli utenti con scarse conoscenze informatiche. Tutto ciò ha convinto in maniera definitiva i clienti degli schermi led.
In qual e ubicazione possiamo trovare gli schermi led? Oggi sono presenti in molti luoghi differenti e in una grande varietà di attività economiche. Ad esempio, tra gli usi di schermi led che si possono incontrare nelle città ci sono: